Sarebbe superfluo negare che si trattava di una partita proibitiva. La sconfitta poteva essere ampiamente messa in preventivo ed il risultato finale conferma quella che, al momento, rappresenta la netta differenza di valori tra le due contendenti. Ciò che però non può essere assolutamente accettabile è il pessimo approccio al match di una squadra che nei primi due tempi non entra letteralmente in vasca e lascia campo libero ad una rivale che non ne aveva assolutamente bisogno. Nell’incontro valevole per la tredicesima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 la Bitdrome Circolo Nautico Salerno cede 21-7 contro la Check-Up Rari Nantes Salerno al termine di un match a senso unico. L’11-0 dei primi sedici minuti grida vendetta perché si possono perdere anche tutte le partite ma bisogna farlo lottando con il coltello tra i denti dal primo all’ultimo minuto. La strigliata di mister Fasano a metà partita sortisce gli effetti sperati perché il gruppo si scuote e, pur se a partita già compromessa, entra in acqua con un piglio diverso cercando di tenere testa ai quotati rivali. Marcello Malandrino sblocca i suoi dopo un minuto dall’inizio del terzo parziale e dà il là ad una ripresa nella quale i gialloblu si battono con orgoglio e cercano di arginare la dirompente forza d’urto di una rivale costruita per obiettivi radicalmente diversi. L’ottimo lavoro del settore giovanile continua a portare frutti e regala la nota positiva di giornata con l’esordio in A2 del classe 2008 De Bartolomeis. A fine partita Walter Fasano commenta così la prova dei suoi:” Avevo chiesto ai ragazzi un approccio forte a questa gara perché conoscevo il valore degli avversari, purtroppo nei primi due tempi non siamo stati in acqua. Qualcosa di buono lo abbiamo fatto nella ripresa, sapevamo che era una partita proibitiva però è stato brutto vedere un approccio al match di questo tipo. Andiamo avanti consapevoli che anche queste situazioni fanno parte del bagaglio di esperienza dei ragazzi”.

 

POL. C.N. SALERNO-CHECK-UP R.N. SALERNO 7-21(Parziali: 0-4; 0-7; 4-5; 3-5)
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, G. Esposito, A. Di Somma 3, A. Roscigno, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello, F. Marcellino 1, E. Pignataro 1, F. Luongo, D. Giarletta, A. De Bartolomeis. All. Fasano
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 3, A. De Simone 3, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 3, D. Gallozzi, A. Fortunato 3, F. Sifanno 1, A. Chianese 3, G. Parrilli, A. Privitera 3, D. Pica 2, A. Tortorella, P. Borsellino. All. Presciutti
Arbitri: Bonavita e Puglisi
Note: Usciti per limite di falli Gallozzi (RN Salerno) nel terzo tempo e Borsellino (RN Salerno) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 5/11 e Check-Up RN Salerno 5/11 + 2 rigori.

 

Credit: Lidia Renzo