Linea verde in casa gialloblù, dalla Pallanuoto Salerno del presidente Luca Rossin, arrivano tre talenti classe 2004, che rafforzano il nutrito gruppo di giovani che fanno parte del progetto tecnico di quest’anno.
Dopo aver trascorso la loro infanzia sportiva alla corte di mister Tonino Luongo, guru della pallanuoto giovanile Nazionale, passano alla Rari Nantes Nuoto Salerno disputando con Andrea Scotti Galletta il campionato Under 16 prima e Under 18 poi.
Arrivano in gialloblù su richiesta di mister Mario Grieco, dopo averne apprezzate le prestazioni in vari allenamenti comuni, che lo scorso inverno hanno caratterizzato la preparazione delle due formazioni salernitane.
Lorenzo Fileno, mancino di ruolo e di fatto. Incarna alla perfezione la categoria che rappresenta con il suo estro, sfrontatezza e personalità da vendere. È, come tutti i mancini che si rispettino, sulla fase difensiva che dovrà concentrare maggiormente il suo lavoro quotidiano, affinchè diventi un giocatore completo e di assoluto valore. Dalle sue parole anche Lorenzo mostra tutto il suo entusiasmo: “Non vedo l’ora di iniziare il campionato, mi manca tanto la tensione della partita, la competizione ed il confronto con gli avversari. Ci tengo a ringraziare in primis mister Tonino Luongo, perché con i suoi preziosi consigli in questi anni, mi ha fatto crescere, e voglio ringraziare il Circolo Nautico Salerno che ha creduto in me, offrendomi l’opportunità di esordire in un importante campionato come quello della serie B affiancandomi a giocatori esperti, oltre a farmi partecipare ai campionati nazionali giovanili con un’altra importante società come l’Acquachiara.”
Francesco Mario Costa, esterno d’attacco, è un atleta duttile, che può essere utilizzato sia lato buono che cattivo, anche se proprio in quest’ultima posizione produce le più esaltanti prestazioni, grazie ad una spiccata intelligenza tattica e ad una velocità di base fuori dal normale. Ecco le prime parole entusiastiche di Francesco Mario Costa: “Sono pronto per questa nuova ed esaltante avventura. Emozionato sicuramente, ma con una grande determinazione a fare bene. Mister Grieco mi supporta con tanti consigli, e lo ringrazio per aver creduto in me, offrendomi la grande opportunità di esordire in serie B e giocare anche il Campionato Under 18 con l’Acquachiara in prestito alternativo”
Simone Cucciniello, centroboa moderno, forza fisica e nuoto le sue caratteristiche principali. Infallibile su uomo in più, avrà la fortuna di lavorare con un esperto nel ruolo come Gianluca Esposito, per affinare le sue caratteristiche tecniche e mentali e diventare punto fermo di questo gruppo. Con soddisfazione Simone dichiara: ”Grazie al Circolo Nautico Salerno e al suo presidente Giarletta per questa opportunità che mi è stata offerta. In estate avevo deciso di smettere, mi mancavano stimoli e voglia di allenarmi, poi tutto è cambiato. Il Mister, il gruppo e l’ambiente che si è creato, soprattutto nella prima squadra, mi ha dato uno stimolo fondamentale ed è cresciuta la convinzione che posso ancora dare un contributo e divertirmi ancora.”
I tre giovanissimi atleti salernitani, come già anticipato, parteciperanno in prestito alternativo anche al campionato nazionale Under 18 con la calottina del Mondo Acquachiara di Mister Walter Fasano.
Pasquale Iuliano, direttore tecnico della Pallanuoto Salerno, parla entusiasta di loro: “Sono contento per l’opportunità offerta ai ragazzi, il lavoro e la passione per questo sport ci vede impegnati alla formazione e alla crescita di giovani atleti offrendo a tutti le migliori possibilità di crescita sportiva grazie all’impegno quotidiano del sottoscritto, del presidente Luca Rossin e all’instancabile lavoro tecnico di Mister Tonino Luongo. Abbiamo scelto il Circolo Nautico Salerno per la stima e l’amicizia che ci lega al Presidente Giarletta e a Mister Grieco, ma anche per il loro Progetto Sportivo, convincendoci che la famiglia gialloblù ci appare l’ambiente ideale per continuare il percorso di crescita che noi abbiamo iniziato con questi giovani atleti.”
Il Presidente Paolo Giarletta entusiasta e soddisfatto dell’arrivo dei tre giovani atleti: “Sono davvero molto felice dell’arrivo di Francesco, Lorenzo e Simone, tre ragazzi che ho visto praticamente crescere per aver vissuto con loro, e i rispettivi genitori, tanti momenti emozionanti in campionati giovanili e tornei internazionali. Vederli oggi giocare con noi in Serie B e offrirgli concretamente l’opportunità di dimostrare le loro qualità, mi riempie di orgoglio e di soddisfazione, e sono altrettanto sicuro che confermeranno, con il loro entusiasmo e determinazione, le qualità tecniche che li contraddistinguono, dando un importante contributo alla prima squadra”
—