La Bitdrome Circolo Nautico Salerno saluta la serie A dopo la prima storica esperienza maturata in serie A2. Il risultato maturato non premia gli sforzi profusi dalla società nel vivere la prima esperienza in un campionato di massima serie. Il sodalizio gialloblu merita però solamente applausi per il coraggio dimostrato nella scelta di accettare, nell’annata di lancio del nuovo progetto tecnico, una scommessa che tanti altri avrebbero categoricamente rifiutato.
L’esperienza maturata nell’attuale stagione costituirà la solida base da cui capitan Esposito e compagni potranno ripartire. I giovani cresciuti nel vivaio societario hanno maturato un’esperienza enorme di cui potranno giovare nelle prossime annate quando saranno chiamati ad essere la linfa vitale della Bitdrome del domani.
Nella ventiduesima ed ultima giornata del girone Sud i padroni di casa cedono 13-11 contro l’Acquachiara dimostrando ancora una volta di essere un gruppo di grande carattere, dalle notevoli qualità umane, capace di giocare a viso aperto con qualsiasi avversario e in possesso di una consolidata identità di squadra.
A decidere le sorti del confronto il break di 3-0 con cui i partenopei passano dal 7-7 al 10-7 a cavallo delle ultime due frazioni di gioco. Il sette in calottina bianca però ha il merito di lottare con il coltello tra i denti fino all’ultimo secondo, ritorna più volte sul -1 e capitola solo nel finale davanti alla doppietta di Pasquale Porzio. A fine partita Walter Fasano commenta così la partita e la stagione.
Walter Fasano
È stata una bella partita di pallanuoto, anche se le due squadre non avevano più nulla da chiedere al torneo. Le due squadre in campo hanno giocato una bella partita, ha vinto chi ha sbagliato di meno, faccio i complimenti alle due formazioni. Noi abbiamo sbagliato alcune soluzioni dell’ultimo passaggio e del tiro e siamo stati puniti con un gol in contropiede, ciò che purtroppo è successo per tutto l’anno. Sono contento del percorso fatto con i ragazzi, è un arrivederci a questa categoria. Ora ci risposiamo un po’ e poi iniziamo a programmare un futuro che ci deve vedere protagonisti. Dispiace aver perso ancora una volta con uno scarto limitato, però anche oggi i ragazzi hanno offerto una bella pallanuoto.
POL. C.N. SALERNO-ACQUACHIARA ATI 2000 11-13(Parziali: 3-2; 2-3; 2-4; 4-4)
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, E. Pignataro, A. Di Somma 1, Marco Malandrino 2, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello 3, K. Della Monica 1, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D. Giarletta, L. Senatore. All. Fasano
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato, M. Hadzic 3, A. Di Maro, D. Rocchino 2, P. Nazzaro 1, P. Porzio 2, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 3, S. Pratali, M. Panico 1, R. Longo, D. Varavallo. All. Alvino
Arbitri: Carrer-Naccari
Note: Usciti per limite di falli Marco Malandrino (S), Marcello Malandrino (S), Di Maro (A) e De Florio La Rocca (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 3/13 + un rigore e Acquachiara Ati 2000 6/11 + 4 rigori.
Credit:Lidia Renzo