Nella prima gara di Semifinale Play off di promozione il Circolo Nautico batte di misura la SAN MAURO NUOTO con il risultato di 11-10 in una partita molto combattuta ed intensa fino all’ultimo secondo di gioco in una piscina Vitale gremita di pubblico che ha potuto assistere ad un match esaltante ed avvincente.

 

Una partita giocata, come previsto alla vigilia, punto a punto con grande intensità da parte di entrambe le squadre che scendono in acqua molto cariche e concentrate, con il chiaro intento di non concedere nulla all’avversario consapevoli della posta in palio, imprimendo un ritmo di gioco molto elevato con continui capovolgimenti, con difese molto attente che rendono la partita da subito esaltante ed incerta.

 

Intenso e combattuto il primo tempo, sblocca il risultato il Circolo Nautico Salerno, con la bella rete di Francesco Luongo, top player della partita con 5 reti, che beffa l’ottimo portiere Balsamo con un pallonetto in controtempo, ma la San Mauro dopo il possibile doppio vantaggio dei gialloblù trova il pareggio con Varavallo siglato in chiusura di tempo.

 

Il secondo tempo si apre con la rete di Mele che approfitta di una distrazione della difesa gialloblu che porta in vantaggio il San Mauro, che raddoppia subito dopo con Iaccarino in un’altra azione in controfuga, ma arriva subito la forte reazione dei gialloblu che trovano la rete con il mancino Fileno che un bel tiro piazzato, pareggia con un gran tiro dalla distanza di Luongo e si porta in vantaggio con Costa in superiorità numerica, ma subito dopo il San Mauro pareggia sempre in superiorità numerica con Martucci ma i gialloblu ritornano in vantaggio nuovamente di due belle reti di Luongo e Piccolo in superiorità numerica, ma la rete di Varavallo mantiene in scia i napoletani.

 

Terzo tempo molto intenso e combattuto che si apre con il pareggio del San Mauro in superiorità numerica con un gol in ribattuta di Varavallo, ma nell’azione successiva ancora Luongo porta in vantaggio i gialloblù sempre in superiorità numerica che vengono raggiunti e superati dai napoletani con la rete di Iaccarino su rigore e con la rete di Mele. Immediata la reazione dei gialloblu che pareggiano su rigore ancora con Luongo e portandosi in vantaggio con la rete di Costa che in ribattuta mette alle spalle di un incolpevole Balsamo e raddoppiando il vantaggio con una bella rete dalla distanza di Piccolo.

 

Quarto tempo al cardiopalma giocato con grande intensità dalle due formazioni in acqua con i napoletani che riducono lo svantaggio sempre con Iaccarino su rigore molto dubbio e dopo una lunga fase di gioco concitatissima, ma la rete di prepotenza di Spatuzzo riporta al doppio vantaggio i gialloblù che non riescono però successivamente a finalizzare le diverse occasioni avute per allungare ulteriormente anche in occasione dell’espulsione definitiva di D’Avanzo per gioco violento che rende il clima alla Vitale incandescente anche sugli spalti. 

 

Ma i napoletani non si disuniscono e siglano la rete del -1 con Mele in superiorità numerica ed a fil di sirena, riuscendo a consolidare lo svantaggio di una sola rete per la prossima gara 2 che si svolgerà Sabato prossimo 27 maggio alle ore 17:00 a S. Maria Capua Vetere che lascia aperta le probabilità di entrambe le squadre per conquistare la finale. 

 

Questo il commento di coach Grieco parzialmente soddisfatto: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e complicata, sia dal punto di vista emotivo che sul gioco, per alcuni tratti siamo riusciti ad interpretarla nel modo migliore, reagendo con determinazione al doppio svantaggio e portandoci diverse volte in vantaggio di due lunghezze e potendo al quarto tempo addirittura allungare se non avessimo commesso degli errori in attacco ed alcune disattenzioni in difesa. Devo fare i complimenti al mio amico Christian Andrè per il gioco espresso dai suoi giovani atleti ben organizzati che hanno giocato con elevata intensità senza mai mollare e mettendoci in difficoltà soprattutto in attacco con un movimento continuo, rendendo la partita molto bella da vedere per il numeroso pubblico presente. Sarà necessario lavorare in settimana con intensità e concentrazione per affrontare la prossima gara decisiva per il passaggio in finale  e che giocheremo fuori casa, che si preannuncia molto combattuta ed incerta dove i dettagli potranno fare la differenza.”

 

Queste le dichiarazioni di Christian André: “Dispiace per la sconfitta, ma non dobbiamo abbatterci, c’è ancora una partita da giocare e può succedere di tutto. Faccio i complimenti al Circolo Nautico del mio amico Mario Grieco, hanno meritato la vittoria e faccio i complimenti allo straordinario pubblico presente in piscina. È stato bellissimo giocare in un ambiente del genere. Per quanto riguarda la partita, sapevo che avremmo avuto delle difficoltà, nessuno dei miei ragazzi ha mai giocato una partita così importante. Lo zero su 4 su uomo in più delle prime fasi di gioco dimostra la tensione che avevano i ragazzi. Abbiamo prodotto davvero tanto gioco ed occasioni, ma se fai dieci goal fuori casa e non vinci, vuol dire che dietro qualcosa non ha funzionato. Ed infatti, il vero punto negativo, su cui dobbiamo assolutamente lavorare, sono i troppi goal “facili” che abbiamo preso, in modo particolare a uomini pari. Ma questa squadra, nonostante la giovanissima età, ha un cuore enorme, non smette mai di credere in quello che fa e lotta su ogni pallone fino all’ultimo istante. Cercheremo di analizzare tutto ciò che non è andato e di prepararci al meglio per la gara di ritorno. Complimenti a tutti i miei ragazzi.”

 

CIRCOLO NAUTICO SALERNO – SAN MAURO 11-10

Arbitri: Alessandrotti M. e Volpini V.

Parziali: 2-1 / 2-3 / 3-1 / 1-2

 

CIRCOLO NAUTICO SALERNO: De Stefano Francesco, Pignataro Ettore, Piccolo Ugo (2), Esposito Gianluca, Costa Francesco (2), Esposito Carmine, Fileno Lorenzo (1), Santoro Valerio, Cucciniello Simone, Marcellino Federico, Spatuzzo Giuliano (1),Luongo Francesco (5), Ferrigno Rosario.

All. Mario Grieco.

 

SAN MAURO: Balzamo, D’Agostino, Muscerino, Miraldi, Mele (3), Esposito, Iaccarino (3), Guadagni, Vagliano, Selcia, D’avanzo, Martucci (1), Varavallo (3). 

All. Christian Andrè.

 

#NEVERSTOPDREAMING

#SerieB #CNS #pallanuoto #waterpolosalerno #campionato #weekend #staytuned

 

B-personal

4×4 System

Studio Nouvelle Srl

De Rosa Logistics Italy srl

Istituto San Lorenzo

#DISAR Diagnostica Salernitana Radiologica

Sidis Salerno

Gruppo Caramico Distribuzione

OtticaNapoli 1971 a Salerno

Rodoc

Fattoria Fontanavecchia

Milugas SRL

#H&F Logistica

Spunzillo

Caseificio San Leonardo s.r.l

HITCH MEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment