Si è conclusa nella piscina olimpionica di Crotone la regular season del Circolo Nautico Salerno che viene sconfitto di misura con il risultato di 11-9 dalla Rari Nantes L. Auditore Crotone di mister Arcuri, ma che non condiziona il soddisfacente terzo posto conquistato dai ragazzi di mister Grieco, in un campionato avvincente ed equilibrato come quello appena concluso, che potranno giocarsi una importante chance nei Play off promozione conquistati tre settimane fa.
Le due formazioni, che potrebbero incontrarsi nuovamente in Finale qualora entrambe dovessero superare positivamente le semifinali playoff, hanno dato vita ad un match molto intenso, corretto e giocato ad ottimi livelli.
La cronaca dell’incontro racconta di una bel match con i gialloblù che sono rimasti sempre in partita contro la forte formazione calabrese, deciso solo nell’ultimo tempo per alcune distrazioni in fase difensiva dei salernitani.
I gialloblù scesi in acqua con una formazione molto rimaneggiata per le assenze del capitano Carmine Esposito, dello squalificato Antonio Di Somma, dell’infortunato Francesco Costa e del portiere titolare Rosario Ferrigno sostituito ottimamente da Francesco De Stefano, hanno disputato una bella partita, sia in difesa che in attacco, confermando di essere in forma e pronti per il rush finale dei playoff.
La partita parte bene per i gialloblù che vanno in rete con Luongo che sfrutta la superiorità numerica per un espulsione di Massimo Giacoppo procurata da Simone Cucciniello oggi tra i migliori in campo. I calabresi reagiscono subito portandosi in pochi minuti in vantaggio con Massimo Giacoppo con la sua consueta palomba e con il centro Zovko. Ma i gialloblù reagiscono raggiungendo il pareggio con una bella rete di Cucciniello. Nella fase finale del primo tempo delle distrazioni consentono ai pitagorici di portarsi nuovamente in vantaggio a +2 ancora con Zovko e poi con il mancino Caliogna.
Secondo tempo molto equilibrato, caratterizzato ad inizio parziale dalla rete su rigore del giovanissimo Federico Marcellino procurato dallo stesso con una bella giocata a centro, a cui risponde Tkac con una rete in controfuga. I gialloblù potrebbero accorciare nuovamente su rigore con Spatuzzo ma il tiro viene parato dall’ottimo estremo difensore dei pitagorici Palermo.
Terzo tempo ancora molto equilibrato e combattuto, con un inizio caratterizzato dalla doppia rete dei gialloblù prima con Spatuzzo e poi con Gianluca Esposito che portano in parità le due squadre, ma pochi minuti dopo i calabresi si riportano in vantaggio con la bella rete di Ursino a cui risponde nuovamente Luongo sempre in superiorità numerica che chiude il tempo con una sola rete di svantaggio.
Nel quarto tempo i calabresi sfruttano la stanchezza e gli errori di inesperienza dei giovanissimi gialloblù andando in rete con tre reti consecutive di Enrico Giacoppo, Abela e Tkac che consentono di accumulare un importante vantaggio per chiudere il match, ma poco dopo arriva la reazione dei gialloblù con le reti di Spatuzzo e Fileno che accorciano le distanze, ma ancora Enrico Giacoppo ripristina il +3. La rete del giovanissimo Ettore Pignataro chiude praticamente il match.
Ora appuntamento a Sabato prossimo 20 maggio con la prima partita di semifinale playoff in cui i calabresi incontreranno la giovane formazione della Waterpolo Bari quarta del girone 3 e il Circolo Nautico Salerno alla piscina Vitale la San Mauro Nuoto seconda in classifica sempre nel girone 3.
Soddisfatto comunque mister Grieco del match: “Partita ben disputata dai miei ragazzi che sono riusciti a tenere testa ai primi della classe restando in partita fino all’inizio del quarto tempo, nonostante le numerose assenze. Soddisfatto soprattutto dell’approccio avuto dai più giovani che senza timore hanno disputato una bella partita e quindi potrò contare su di loro anche in questo finale di stagione. Ora chiusa con soddisfazione la regular season che ci ha portato alla conquista dell’obiettivo stagionale, bisognerà da subito concentrarsi e lavorare sodo per affrontare i Play off promozione cominciando praticamente un nuovo campionato, con la consapevolezza di poter dire la nostra e senza avere nulla da perdere”.
RARI NANTES L. AUDITORE CROTONE – CIRCOLO NAUTICO SALERNO 11 – 9
Arbitro: A. PAVANETTO
Note. Parziali: 4-2 / 1-1 / 2-3 / 4-3
RARI NANTES L. AUDITORE CROTONE
CIRCOLO NAUTICO SALERNO
De Stefano Francesco, Gallo Davide, Piccolo Ugo, Esposito Gianluca (1), Pignataro Ettore (1), Fileno Lorenzo (1), Santoro Valerio, Cucciniello Simone (1), Marcellino Federico (1), Spatuzzo Giuliano (2), Luongo Francesco (2)
All. Mario GRIECO
La classifica FINALE del Girone 4 / Serie B
#NEVERSTOPDREAMING
#SerieB #CNS #pallanuoto #waterpolosalerno #campionato #weekend #staytuned
#DISAR Diagnostica Salernitana Radiologica
#H&F Logistica