Un derby a senso unico quello disputato alla Vitale che ha visto prevalere la Rari Nantes Arechi con il perentorio risultato di 5-16 che sintetizza l’andamento del match.
I gialloblù di Mario Grieco, privi di Spatuzzo squalificato e con molti atleti con problemi fisici, praticamente non sono mai entrati in gara contro la squadra di mister Baviera che si tuffa in acqua, invece, molto determinata e cinica, imponendo da subito il proprio gioco sia in attacco con ripartenze continue e sfruttando le superiorità numeriche a suo favore sia in difesa senza mai concedere nulla ai gialloblù.
Il match è stato, inoltre, condizionato pesantemente dalla brutalità inflitta, ad inizio del secondo tempo, ad Antonio Di Somma che reagisce platealmente ad una provocazione dell’avversario che lo aveva colpito qualche secondo prima, condizionando il tentativo di rimonta dei gialloblù che avevano appena accorciato le distanze proprio con Di Somma con un’azione solitaria e Cucciniello su una bella azione in attacco dei gialloblù.
Il prosieguo della partita è stato completamente dominato dalla Rari Nantes Arechi che consolida il secondo posto in classifica ad una sola giornata al termine della Regular Season e potrà contare di giocare eventuale bella della finale promozione in casa.
I gialloblù matematicamente al terzo posto dovranno incontrare nelle semifinali playoff, dopo l’ultima partita di campionato contro la capolista RN Auditore Crotone di Sabato prossimo, la seconda del girone 3 la SAN MAURO NUOTO e, in caso di successiva finale, disputare l’eventuale bella fuori casa.
Amareggiato mister Grieco del risultato e del comportamento della squadra: “Alla vigilia ero consapevole che per noi sarebbe stato un match difficile sia per il valore degli avversari che per le problematiche avute in settimana con molti atleti influenzati, a cui si aggiungeva all’assenza di Spatuzzo per squalifica, ma che la squadra scendesse in acqua così poco determinata e distratta concedendo da subito spazi ed opportunità all’Arechi sinceramente non me l’aspettavo. Altrettanto deludente la mancata reattività per un eventuale recupero, solo accennato ad inizio secondo tempo, che si è trasformata in nervosismo cedendo alle provocazioni degli avversari, che ci ha ulteriormente e definitamente condannati facendoci giocare in inferiorità numerica tutto il secondo tempo e parte del terzo impedendo qualsiasi tentativo di rimonta. Sicuramente sarà necessario intervenire in settimana per capire cosa non ha funzionato, ma soprattutto per ritrovare quella concentrazione e motivazioni che ci hanno consentito di giocare un girone di ritorno senza esitazione facendoci conquistare i playoff e per chiudere positivamente una stagione comunque fin qui positiva.”
CIRCOLO NAUTICO SALERNO – RARI NANTES ARECHI 5 – 16
Arbitro: L. BARLETTA
Note. Parziali: 0-5 / 3-6 / 0-2 / 2-3
CIRCOLO NAUTICO SALERNO
De Stefano Francesco, Di Somma Antonio (1), Piccolo Ugo, Esposito Gianluca, Costa Francesco, Esposito Carmine (1), Fileno Lorenzo, Santoro Valerio, Cucciniello Simone (2), Marcellino Federico, Pignataro Ettore, Luongo Francesco (1), Ferrigno Rosario.
All. Mario GRIECO
RARI NANTES ARECHI
Milione A., Vuolo M. (1), Paglietta A., Longo B., De Sio C. (1), Ragosta A. (1), Fortunato A. (1), Gregorio G. (5), Albano L., Monetti M. (1), Iannicelli P. (1), Apicella A. (2), Maiorano F. (2)
All. Marcello BARLETTA
La classifica del Girone 4 / Serie B
#NEVERSTOPDREAMING
#SerieB #CNS #pallanuoto #waterpolosalerno #campionato #weekend #staytuned
#DISAR Diagnostica Salernitana Radiologica
#H&F Logistica