La due giorni di pallanuoto svoltasi alla Piscina Simone Vitale, organizzata dal Circolo Nautico Salerno e patrocinata dal Comune di Salerno, ha smosso ricordi ed emozioni sia nella famiglia di Guglielmo che nei numerosi Amici che con lui hanno vissuto gli anni d’oro della pallanuoto salernitana.
Barbara, moglie del compianto Presidente, e i figli hanno presenziato alle premiazioni accompagnati da André, storico capitano del CNS che fu, Marco Storniello, salernitano D.O.C. e promessa emergente di quel team e Mario Grieco, allenatore della squadra giallo-blu dalla notte dei tempi.
A rappresentare il GUG Campano, illustre la presenza di Massimo Gomez che, in coppia col figlio Mattia, hanno garantito professionalità e competenza nella direzione delle partite di domenica.
L’intera giornata di sabato invece è stata garantita e diretta dagli ottimi Pastorino, De Martino e Cirillo.
A rappresentare la FIN Provinciale, il Presidente in carica Mariano Rampolla e i consiglieri Tonino Luongo, Paolo Giarletta, Marco Storniello, Marcello Barletta e Peppe Fasano.
Il quadrangolare di Serie B ha visto primeggiare un’ottima Rari Nantes Arechi che fa en-plein conquistando ben tre successi su altrettanti incontri. La squadra di Mister Silipo ha mostrato una buona tenuta atletica e un’organizzazione di gioco già pronta ad affrontare il prossimo campionato.
Ancora in preparazione, ma con tante note positive, il Waterpolo Palermo di coach Puleo, il Circolo Nautico Salerno di Grieco e una squadra giovane ma ostica come il San Mauro Center – Nuoto & Fitness di Mister André.
Il triangolare di Serie C ha invece permesso di mettere in evidenza l’ottimo lavoro che il tecnico Paolo Baiardini sta facendo con il Waterpolo Bari Serie B: due su due le vittorie conquistate dai pugliesi a discapito di una nervosa Waterpolo Lions e un discreto Dream Team Salerno; mister Galasso dovrà lavorare tanto sulla testa dei suoi ragazzi, seppur ben organizzati in acqua e pronti a centrare l’obiettivo promozione.
Il team caro al presidente Storniello ed allenato da coach Giacobelli fa bella figura ma per alzare l’asticella ha bisogno di idee chiare e tanto lavoro.
Le tre partite giovanili Under 16 hanno dato risposte molto chiare sul futuro.
La Rari Nantes Nuoto Salerno – Piscina Nicodemi di Mister Liguori, vincitrice dei due incontri, e il Circolo Nautico Salerno di mister Fasano, che termina il torneo con una vittoria e una sconfitta, avranno modo di portare alta la bandiera della città nei prossimi campionati di categoria.
Tante le indicazioni positive ma con la consapevolezza di dover lavorare sempre di più per far crescere i giovani in modo da poterli poi inserire stabilmente in prima squadra.
Buona la prestazione anche del San Mauro di mister Di Pasqua che, con qualche defezione che ne ha condizionato i risultati, ha comunque detto la sua in acqua.
Emozioni forti per la rappresentativa Pallanuoto Salerno che ha permesso a Luca, figlio di Guglielmo, di poter scendere in acqua e vivere quelle sensazioni che il papà ha fatto vivere a molte generazioni di giovani atleti salernitani.
Questi i risultati della due giorni di pallanuoto:
CN SALERNO – WP PALERMO 11-13
RN ARECHI-SAN MAURO 13-4
RN ARECHI-WP PALERMO 11-9
CN SALERNO-SAN MAURO 10-7
SAN MAURO-WP PALERMO 10-9
RN ARECHI-CN SALERNO 7-5
LIONS NAPOLI-WP BARI 8-12
DT SALERNO-WP BARI 4-9
LIONS NAPOLI- DT SALERNO 7-3
RN SALERNO-SAN MAURO 10-3
RN SALERNO-CN SALERNO 7-5
CN SALERNO-SAN MAURO 10-7

TRAILER DELLA PARTITA