Un vero e proprio tour de force di pallanuoto quello che è andato in scena questo weekend alla piscina Simone Vitale di Salerno.
Sul Golfo di Salerno, è Luci D’artista – Salerno a fare da cornice a ben trentuno partite di pallanuoto (categoria Under 16) che hanno visto affrontarsi nove squadre provenienti da tutta Italia.
Ad aggiudicarsi lo scettro di “Campione d’Artista” è la Waterpolo Palermo che, dopo un avvincente scontro, ha la meglio sul San Mauro Center ai tiri di rigore.
I Palermitani avevano iniziato il torneo con una sconfitta e due pareggi, prima di ritrovare però gioco e braccia per arrivare carichi alla finale.
Imbattuto invece il San Mauro che, fino al match di chiusura del torneo, già assaporava il gusto della vittoria avendo piazzato una serie di sei vittorie su altrettanti incontri.
Stesso esito per la finale per il bronzo, conclusasi ai tiri dai cinque metri. La maggiore freddezza ha permesso ai ragazzi della Pallanuoto Trieste di aggiudicarsi il terzo posto a discapito di Mondo Acquachiara.
I triestini, guidati dal tecnico partenopeo Alberto Petrucci, sono stati la vera rivelazione del torneo, mostrando una buona idea di gioco e delle individualità di prospettiva.
Si aggiudica invece il premio di miglior giocatore del torneo Davide Cielo, classe 2006 dell’Acquachiara che ha mostrato qualità tecniche eccelse ed intelligenza tattica di alto livello.
Per il quinto posto si sfidano Circolo Nautico Posillipo e aQavion: i rossoverdi di mister Davide Truppa hanno approfittato della vena realizzativa del bomber Tiberio per mettere al tappeto i cugini dell’Aqavion, che tornano a casa con il premio di miglior portiere assegnato a Matteo Caputo, anche lui classe 2006, che ha mostrato doti tecniche da vetetano sia a uomini pari che in inferiorità numerica, oltre ad una spiccata personalità nel condurre la difesa.
Il Circolo Nautico Salerno non gioca come potrebbe. Il settimo posto è frutto delle sole due vittorie con Circolo Villani S.S.D. (6-4) e Rari Nantes Nuoto Salerno – Piscina Nicodemi (7-2).
Tanti rimorsi e rimpianti per non aver sfruttato al meglio le occasioni che si sono presentate e che sicuramente avrebbero potuto incidere e decidere i match: dal 5-5 al 5-8 con Trieste, passando dal 3-3 al 3-5 con San Mauro e finendo con lo 1-0 prontamente ribaltato dall’Acquachiara.
Ancora lungo il lavoro da portare a termine prima dell’inizio del campionato.
Ottavo e nono posto se lo aggiudicano rispettivamente Rari Nantes Salerno e Circolo Villani.
I Giallorossi di Crispino Liguori pagano la concomitanza degli impegni dell’Under 18 e nella seconda giornata schierano una formazione per la maggior parte rimaneggiata.
Del Circolo Villani, scendono in acqua ragazzi prevalentemente sottocategoria, ma in vasca pagano solamente il gap fisico. Per dedizione, concetti di gioco ed intelligenza tattica, i ragazzi di Francesco Perfetto faranno parlare ben presto di loro.
Le due finali sono state dirette in coppia dagli arbitri Rotondano e Vildacci. Nota di merito per i fischietti De Martino e Cirillo, quest’ultimo premiato per la costante presenza in tornei e allenamenti.
La classifica finale:
1 WP PALERMO
2 SAN MAURO
3 PALLANUOTO TRIESTE
4 ACQUACHIARA
5 CN POSILLIPO
6 AQAVION
7 CN SALERNO
8 RNN SALERNO
9 CIRCOLO VILLANI
—-

TRAILER DELLA PARTITA